Leggi emanate in Germania nel 1873, che segnarono il punto culminante del
Kulturkampf. Promosse, per ispirazione di Bismarck, dal ministro del
culto Falk, erano dirette contro la Chiesa cattolica, limitandone il campo
d'azione in Germania. Prevedevano il controllo statale sulla formazione e la
nomina degli ecclesiastici e sulle questioni disciplinari di competenza
episcopale.